Risorse Capire Gli Investimenti Noi di PIMCO sappiamo che per prendere decisioni di investimento vincenti occorre essere ben informati. La nostra serie Comprendere il mondo degli investimenti spiega i concetti chiave dell’economia e della finanza per offrire le conoscenze necessarie agli investitori.
Risorse Capire Gli Investimenti Noi di PIMCO sappiamo che per prendere decisioni di investimento vincenti occorre essere ben informati. La nostra serie Comprendere il mondo degli investimenti spiega i concetti chiave dell’economia e della finanza per offrire le conoscenze necessarie agli investitori.
Capire Gli Investimenti Noi di PIMCO sappiamo che per prendere decisioni di investimento vincenti occorre essere ben informati. La nostra serie Comprendere il mondo degli investimenti spiega i concetti chiave dell’economia e della finanza per offrire le conoscenze necessarie agli investitori.
Filtri: Filtri: Resetta tutto Filtri XClose Filters Dropdown Categoria Categoria Resetta Chiudi Category Category Resetta Economic and Market Commentary Investment Strategies Viewpoints Chiudi Scarica ({{cCtrl.itemsToDownload.length}}) Svuota Remove {{selOpt}} Filter () filters applied
Gli investimenti alternativi Gli investimenti alternativi Gli investimenti alternativi offrono opportunità di diversificazione di portafoglio in periodi di incertezza sui mercati. Tuttavia, vista la loro varietà, gli investitori devono prima comprenderne benefici e rischi.
Investimenti sostenibili: le obbligazioni ESG Investimenti sostenibili: le obbligazioni ESG Da investitori crediamo che le obbligazioni ESG potrebbero presto assurgere a una posizione preminente negli investimenti sostenibili
Opportunità sui mercati del credito pubblici e privati Opportunità sui mercati del credito pubblici e privati Il credito offre una ricca gamma di opportunità per gli investitori.
Obbligazioni indicizzate all’inflazione Obbligazioni indicizzate all’inflazione Le obbligazioni indicizzate all’inflazione (Inflation-linked bonds, ILB) sono titoli concepiti per aiutare gli investitori a proteggersi dall’inflazione. Emesse essenzialmente da Stati sovrani come USA e Regno Unito, le ILB sono indicizzate all’inflazione in modo tale che capitale e interessi salgano e scendano con il tasso di inflazione. L’inflazione può provocare una forte erosione del potere di acquisto dei risparmiatori e le ILB possono costituire uno strumento di protezione in tal senso, ma le ILB offrono anche altri vantaggi nel contesto generale di un portafoglio.
Obbligazioni high yield Obbligazioni high yield Le obbligazioni high yield – titoli corporate con un merito di credito inferiore a BBB− o Baa3 sulla base delle valutazioni delle principali agenzie di rating – possono ricoprire un ruolo importante in molti portafogli. Il debito high yield offre di norma cedole più elevate rispetto a titoli di Stato e obbligazioni corporate investment grade e presenta un potenziale di aumento del prezzo in caso di ripresa economica o miglioramento della performance della società emittente (ovviamente, in caso di peggioramento delle condizioni economiche i prezzi possono anche scendere). Inoltre, vista la bassa correlazione tra l’high yield e gli altri segmenti del mercato obbligazionario, nonché la minore sensibilità al rischio di tasso di interesse, l’investimento in tali titoli consente di beneficiare della diversificazione del portafoglio. Infine, storicamente le obbligazioni high yield hanno offerto rendimenti simili a quelli azionari a fronte di una minore volatilità.
Obbligazioni corporate Obbligazioni corporate Spesso, quando intendono espandere la propria attività o finanziare nuove operazioni, le società ricorrono al mercato obbligazionario per farsi finanziare dagli investitori. Un’azienda stabilisce quanto denaro prendere in prestito e poi emette un bond di pari valore. Gli investitori che acquistano un’obbligazione stanno effettivamente prestando denaro alla società nei termini stabiliti nella documentazione di offerta, i cosiddetti covenant.
Obbligazioni Obbligazioni Quello obbligazionario è di gran lunga il mercato mobiliare più vasto al mondo e offre agli investitori opportunità di investimento praticamente illimitate. Molti obbligazionisti conoscono bene i vari aspetti del mercato, ma con l’introduzione di prodotti sempre nuovi anche per un investitore esperto è difficile tenersi aggiornato. Inizialmente considerate un veicolo per guadagnare tramite gli interessi e preservare il capitale, nel tempo le obbligazioni si sono evolute in un mercato globale da oltre $100 trilioni che offre numerosi vantaggi potenziali ai portafogli degli investitori, tra cui rendimenti interessanti. Prima di affrontare gli aspetti più complessi di questo mercato enorme e diversificato è importante chiarire alcuni concetti di base: che cos’è un bond e come può contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’investitore?
L’inflazione L’inflazione L’inflazione influisce su tutti gli aspetti dell’economia, dalla spesa per i consumi agli investimenti aziendali, dalla disoccupazione ai programmi di governo, dalla politica fiscale ai tassi d’interesse. Capire l’inflazione è essenziale per gli investitori, perché la crescita dei prezzi può ridurre il valore dei rendimenti ottenuti sugli investimenti.
La Scala di Rischio/Rendimento La Scala di Rischio/Rendimento In mercati volatili, gli investitori potrebbero avere in portafoglio più liquidità di quanta ne deterrebbero abitualmente. Livelli incrementali di rischio possono generare maggiori rendimenti pur con un’attenta gestione della volatilità.
Il benchmark Il benchmark Il benchmark, o indice di riferimento, ha un ruolo fondamentale negli investimenti. Il benchmark, spesso un indice di mercato, costituisce solitamente un punto di partenza per la costruzione del portafoglio e fornisce delle indicazioni per la gestione continuativa dal punto di vista di rischio e rendimento. Inoltre, consente agli investitori di valutare la performance relativa dei loro portafogli.
Il Ruolo Delle Obbligazioni in un Portafoglio Diversificato Il Ruolo Delle Obbligazioni in un Portafoglio Diversificato I titoli obbligazionari possono sembrare complicati, ma possono anche offrire importanti vantaggi agli investitori. Ecco una breve guida per capire come funzionano e che ruolo hanno in un portafoglio diversificato.
Glossario degli investimenti alternativi Glossario degli investimenti alternativi Un glossario che aiuta gli investitori a orientarsi tra i termini specialistici più usati nell'ambito degli investimenti alternativi sui mercati privati.
Duration Duration Gran parte degli obbligazionisti sanno che le variazioni del tasso di interesse possono influire sul valore dei loro investimenti a tasso fisso. La duration misura il probabile impatto dell’aumento o del calo dei tassi sul valore di un bond.
Diversificazione dei fattori di rischio Diversificazione dei fattori di rischio I tradizionali approcci alla costruzione del portafoglio, incentrati sulla diversificazione delle classi di attivo, potrebbero non rispondere agli obiettivi degli investitori. L’allocazione ai vari fattori di rischio sottostanti potrebbe rivelarsi una strategia di diversificazione più efficiente.
Credit default swaps Credit default swaps Originariamente creati per fornire alle banche un mezzo per trasferire l’esposizione creditizia, i CDS sono divenuti uno strumento di gestione attiva del portafoglio. La performance dei CDS, come quella delle obbligazioni societarie, è strettamente correlata alle variazioni degli spread creditizi. Ciò li rende degli strumenti efficaci per la copertura del rischio ed efficienti per l’assunzione di esposizione creditizia.
Capire i green bond, i social bond e i sustainability bond Capire i green bond, i social bond e i sustainability bond Le obbligazioni sostenibili offrono agli investitori attivi un'ampia gamma di opportunità e rappresentano una componente sempre più importante dei mercati obbligazionari globali.
5 miti da sfatare sugli investimenti alternativi 5 miti da sfatare sugli investimenti alternativi Non tutte le caratteristiche degli investimenti alternativi sono ampiamente comprese dagli investitori. Sfatiamo 5 diffuse errate convinzioni.
PIMCO è una delle principali società di gestione di investimenti obbligazionari al mondo. Oltre 3390+ dipendenti in tutto il mondo