Filtri: Filtri: Resetta tutto Filtri XClose Filters Dropdown Categoria Categoria Resetta Chiudi Category Category Resetta Economic and Market Commentary Investment Strategies Viewpoints Blog Financial Institutions Education Chiudi Ordine Ordine Resetta Alfabetico Dal più recente Chiudi Scarica ({{cCtrl.itemsToDownload.length}}) Svuota Remove {{selOpt}} Filter () filters applied
Blog Aggiornamento sull’inflazione europea: più alta, più a lungo, ma le coperture restano a buon prezzo Aggiornamento sull’inflazione europea: più alta, più a lungo, ma le coperture restano a buon prezzo In Europa l’inflazione sale ma le coperture appaiono convenienti
Blog Aumenta l’inflazione in Europa, ma le aspettative restano basse Aumenta l’inflazione in Europa, ma le aspettative restano basse Dagli ultimi dati pubblicati si riscontra un aumento dell’inflazione in Europa, ma i mercati prezzano bassa inflazione sul lungo periodo. Ravvisiamo l’opportunità per gli investitori di coprirsi dal rischio d’inflazione.
Featured Solutions Il mercato obbligazionario europeo offre opportunità di alfa, senza rischi aggiuntivi Il mercato obbligazionario europeo offre opportunità di alfa, senza rischi aggiuntivi Nonostante i tassi di interesse siano ai minimi storici in Europa, riteniamo che i mercati obbligazionari core europei offrano ancora opportunità interessanti. Ne presentiamo tre esempi.
Blog Affrontare l'incertezza nei mercati dei titoli indicizzati all'inflazione: il caso britannico Affrontare l'incertezza nei mercati dei titoli indicizzati all'inflazione: il caso britannico Gli investitori in obbligazioni britanniche indicizzate all'inflazione si confrontano con due importanti fonti di incertezza strutturale: la volatilità indotta dalla Brexit e gli interrogativi sul Retail Price Index (RPI), il cui utilizzo è profondamente radicato e tuttavia problematico.
Lorenzo Pagani Responsabile del desk dedicato ai tassi europei Condividi Condividi Share via LinkedIn Share via Facebook Share via Twitter Share via Email Aggiungi Aggiungi Scarica Scarica Stampa Stampa Lorenzo Pagani è managing director e gestore presso la sede PIMCO di Londra, nonché responsabile del desk dedicato ai tassi europei. Fa parte del team di gestione dei portafogli obbligazionari e real return globali ed è responsabile per la gestione di portafogli Euro e UK LDI. È anche membro del Comitato di gestione per i portafogli europei, del Comitato per il rischio di controparte e del Comitato di best execution. È inoltre responsabile dei talenti nel team di gestione dei portafogli fuori dagli Stati Uniti. Prima di entrare a far parte di PIMCO nel 2004, ha lavorato presso il dipartimento di ingegneria nucleare del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e presso Procter & Gamble in Italia. Vanta 18 anni di esperienza nel settore degli investimenti ed è titolare di un dottorato in ingegneria nucleare del MIT. Inoltre, ha conseguito una laurea nell'ambito del programma Financial Technology Option presso il MIT/Sloan Business School e un master congiunto del Politecnico di Milano in Italia e dell'Ecole Centrale de Paris in Francia.