Filtri: Filtri: Resetta tutto Filtri XClose Filters Dropdown Categoria Categoria Resetta Chiudi Category Category Resetta Economic and Market Commentary Investment Strategies Viewpoints Blog Financial Institutions Education Chiudi Ordine Ordine Resetta Alfabetico Dal più recente Chiudi Scarica ({{cCtrl.itemsToDownload.length}}) Svuota Remove {{selOpt}} Filter () filters applied
Blog Aggiornamento sull’inflazione europea: più alta, più a lungo, ma le coperture restano a buon prezzo Aggiornamento sull’inflazione europea: più alta, più a lungo, ma le coperture restano a buon prezzo In Europa l’inflazione sale ma le coperture appaiono convenienti
Blog Sarà la politica fiscale e non quella monetaria a determinare l’evoluzione futura dell’inflazione in Europa Sarà la politica fiscale e non quella monetaria a determinare l’evoluzione futura dell’inflazione in Europa La robusta crescita della massa monetaria in Europa ha destato preoccupazioni di pressioni inflazionistiche. Il nostro giudizio è differente.
Blog La risposta delle autorità Europee alla crisi è sostanziosa, ma forse occorrerà fare di più La risposta delle autorità Europee alla crisi è sostanziosa, ma forse occorrerà fare di più
Blog La fine dell'inizio La fine dell'inizio Il risultato elettorale riduce nettamente l'incertezza legata alla Brexit, pur non eliminandola del tutto. Vi sarà una proroga del periodo di transizione? Quale sarà l'impatto sull'economia di un futuro accordo? Frattanto, le banche britanniche e la Sterlina, particolarmente penalizzate dal referendum del 2016, continuano a offrire valore, mentre i titoli di Stato britannici a basso rendimento appaiono poco appetibili rispetto ad altre obbligazioni sovrane, come i Treasury USA.
Viewpoints Tassi negativi: un giudizio negativo Tassi negativi: un giudizio negativo Riteniamo che i tassi ufficiali negativi possano arrecare più danni che benefici alle economie e ai mercati, per le possibili conseguenze su banche, compagnie assicurative e fondi pensione, nonché per i possibili effetti avversi sui consumi.
Peder Beck-Friis Portfolio Manager, Global Macro Condividi Condividi Share via LinkedIn Share via Facebook Share via Twitter Share via Email Aggiungi Aggiungi Scarica Scarica Stampa Stampa Dr. Beck-Friis is a senior vice president and portfolio manager in the London office. He focuses on identifying global macroeconomic trends, with a particular emphasis on Europe. He is a member of the European Portfolio Committee. Prior to joining PIMCO in 2017, he worked at Goldman Sachs, first within Goldman Sachs Asset Management (GSAM) in New York and later as an economist in London. He has 10 years of macro research experience and holds a master's degree and a Ph.D. in economics from the University of Oxford. He received his undergraduate degree in mathematics and economics from the University of Edinburgh.