compass on top of a map
Asset Allocation Outlook

Investire a inizio ciclo, beneficiando del rimbalzo della crescita

Puntiamo sulle opportunità d’investimento che beneficiano della ripresa economica senza rinunciare alla resilienza dei portafogli

A cura di

Erin Browne

Gestore, Asset Allocation

Geraldine Sundstrom

Portfolio Manager, Asset Allocation EMEA

in-page

Temi di asset allocation

Scarica il documento per scoprire il nostro posizionamento sulle diverse classi di attivo.

Scarica Il PDF

Asset Allocation Outlook

Il 2020 è stato un anno straordinario per i mercati finanziari nonostante le sfide che si sono presentate. La pandemia di COVID è stata un cigno nero che ha causato la più aspra contrazione trimestrale del PIL mondiale e la peggiore impennata della disoccupazione dalla Grande Depressione. La flessione dei mercati azionari e del credito è stata una delle più brusche mai registrate. E molto altro è accaduto di inedito in questo anno: i prezzi del petrolio sono stati temporaneamente in territorio negativo, la volatilità (VIX) ha superato quella registrata nei momenti più bui della crisi finanziaria mondiale e le banche centrali hanno aumentato le già imponenti dimensioni dei loro bilanci di ulteriori 7.000 miliardi di Dollari.

Al tracollo dei mercati è però seguito un rimbalzo altrettanto senza precedenti. Non vi è stato dunque nulla di normale in questo 2020. Il 2021 dovrebbe essere contrassegnato da un lento ma constante ritorno alla normalità. A fronte di ulteriori progressi nei test, nel tracciamento dei contatti e con l’arrivo dei vaccini diminuirà la necessità di distanziamento sociale e la ripresa potrà godere di maggior slancio. Il miglioramento dei fondamentali dovrebbe essere favorevole per i mercati degli attivi rischiosi e specialmente per i settori ciclici.

Stiamo posizionando i portafogli multi-asset per cogliere i benefici di una ripresa nel 2021.
Woman wearing face mask while browsing in store

Se volgiamo lo sguardo indietro, nell’arco di un anno siamo passati, in modo alquanto repentino, da un contesto di fine ciclo a dicembre 2019 a uno scenario di inizio ciclo a dicembre 2020. A fine 2019, ci preoccupavamo del rallentamento della crescita, delle valutazioni elevate e degli alti livelli d’indebitamento delle imprese. Il COVID e la sua diffusione nelle diverse parti del mondo hanno colto praticamente tutti di sorpresa, noi compresi, ma i suoi effetti hanno portato, in meno di un anno, l’economia mondiale in una posizione completamente differente. Con il passaggio alla fase di inizio ciclo per l’economia globale ci attendiamo un’accelerazione della crescita degli utili sebbene permanga un alto grado d’incertezza sulla velocità e sul vigore della ripresa a fronte delle forze opposte rappresentate da un lato dalla lentezza dell’attività economica e dall’altro dallo stimolo monetario e fiscale senza precedenti.

Per il 2021 ci attendiamo che la ripresa economica mondiale favorisca gli attivi rischiosi. Manteniamo il sovrappeso sull’azionario nei nostri portafogli multi-asset nonché in maniera selettiva su aree dei mercati del credito e abbiamo incrementato l’esposizione alle regioni e ai settori a maggiore orientamento ciclico. Restiamo tuttavia sempre concentrati sulla resilienza e sulla diversificazione dei portafogli data l’insolita divergenza dei possibili esiti a fronte di una crisi sanitaria ancora non risolta.

Prevediamo un robusto rimbalzo degli utili societari.
Buildings in London Financial District

Stato Della Ripresa Economica

La ripresa pare bene avviata alla luce del netto rimbalzo dell'attività economica globale nel terzo trimestre. Certo, l’economia mondiale non è ancora del tutto fuori dalle secche e la velocità della ripresa sarà indubbiamente influenzata dagli sviluppi sul fronte della pandemia. La recente nuova impennata dei contagi evidenzia la natura precaria della risoluzione della crisi ma le notizie promettenti sullo sviluppo e la disponibilità di diversi vaccini potrebbero accelerare i tempi di contenimento del COVID.

La politica economica è l’altro fattore fondamentale che potrebbe produrre sorprese positive o negative a seconda dei suoi sviluppi. Le autorità sono state celeri nel rispondere alla crisi nei mesi passati e sono già state varate poderose misure di sostegno monetario e fiscale (cfr. Figura 1). Questi tempestivi interventi di accomodamento e di iniezione di liquidità, di cui abbiamo scritto già nel nostro aggiornamento semestrale dell’asset allocation outlook, hanno favorito il ritorno della calma sui mercati e un deciso rimbalzo dei prezzi degli attivi.

Figura 1 – Sostegno della politica fiscale poderoso rispetto alle dimensioni delle principali economie mondiali

misure fiscali 2020,% del PIL
La Figura 1 mostra un grafico a barre che raffigura il sostegno di politica fiscale negli Stati Uniti, nell’Area Euro, nel Regno Unito, in Giappone e in Cina in percentuale dei rispettivi PIL e come tale sostegno sia ripartito nelle sue due componenti costituite dalle misure discrezionali e dal sostegno alla liquidità. Il maggior sostegno in rapporto al PIL è nell’Area Euro dove le misure rappresentano il 25% del PIL e sono largamente in sostegno alla liquidità. Seguono Regno Unito e Stati Uniti con un sostegno pari rispettivamente al 24,5% e al 21,4% del PIL e maggiormente in sostegno alla liquidità nel Regno Unito mentre negli Stati Uniti è largamente in misure discrezionali. Seguono infine Giappone e Cina, paesi in cui il sostegno di politica fiscale è costituito soprattutto da misure discrezionali.

Figura 1

 

Nota: i dati sono previsionali per il 2020 e comprendono sia le misure annunciate che quelle attese. Le misure discrezionali comprendono erogazioni dirette ai cittadini e alle imprese, prestiti a fondo perduto, aumento della spesa sanitaria e sgravi fiscali. Il sostegno alla liquidità comprende garanzie su prestiti, concessioni su crediti, posticipi di scadenze tributarie e nuovi prestiti.

Crediamo sarà necessario ulteriore stimolo da parte delle autorità per sostenere la ripresa ancora fragile. Visto il limitato spazio d’intervento della politica monetaria, con i tassi pressoché a zero nella maggior parte delle economie sviluppate, toccherà alla politica fiscale prendere le redini. Il passaggio del testimone è già ben avviato e l’entità e la portata della politica fiscale avrà cruciali implicazioni sia per la ripresa economica che per i prezzi degli attivi.

Viste le differenti esigenze, capacità e propensioni politiche, prevediamo che la risposta di politica fiscale varierà sensibilmente da un’area geografica all’altra. Negli Stati Uniti, l’esito elettorale di novembre fa presagire un Congresso diviso nel 2021 con i Repubblicani che probabilmente conserveranno la maggioranza al Senato dopo il ballottaggio in Georgia a inizio gennaio. In ogni caso, quale che sarà il partito che prevarrà, la maggioranza al Senato sarà di misura e pertanto occorrerà ricorrere al compromesso per fare approvare i provvedimenti di legge. Le possibilità di interventi imponenti appaiono dunque ridotte e la politica fiscale verosimilmente si concentrerà sugli aiuti per far fronte al COVID e sulle infrastrutture, con provvedimenti d’entità relativamente modesta.

In Europa, ci attendiamo che la politica fiscale si mantenga espansiva rispetto al contesto pre-pandemia sebbene molte delle misure discrezionali legate al COVID varate dai governi dovrebbero essere lasciate decadere nel 2021. Facciamo osservare che è un quadro molto diverso rispetto alle politiche procicliche di austerità adottate nell’Area dell’Euro dopo le recessioni del 2008–2009 e del 2011–2012. Anche le erogazioni del Recovery Fund dovrebbero dare un certo impulso alla crescita l’anno prossimo, soprattutto nei paesi periferici dell’Eurozona e in Europa orientale.

In Giappone, la politica fiscale dovrebbe restare accomodante e prevediamo ulteriore stimolo pari a circa il 3% del PIL, concentrato in investimenti pubblici / sul settore dei servizi, nell’arco di 15 mesi (gennaio 2021 - marzo 2022). Inoltre, in uno scenario ribassista, potrebbero essere varati ulteriori provvedimenti a sostegno della crescita.

Il nostro scenario di base prevede che la ripresa economica mondiale continui nel 2021 e prenda slancio con il diffondersi delle vaccinazioni e il ritorno alla normalità nel distanziamento sociale. Prevediamo tuttavia che sarà una “lunga risalita” con ostacoli lungo la strada (come indicato nel nostro Blog di giugno 2020) e che per tornare ai livelli di produzione mondiale pre-COVID potrebbero volerci finanche due anni. Due sono i fattori cruciali dirimenti che incideranno sul processo di ripresa: il contenimento del virus e il sostegno della politica fiscale.

Temi di asset allocation per il 2021

Nel nostro aggiornamento semestrale dell’asset allocation outlook, avevamo osservato che nonostante il diffuso shock sull’economia reale, le valutazioni degli attivi rischiosi apparivano prossime al valore equo al netto degli effetti dei minori tassi di sconto e del sostegno straordinario da parte delle autorità. Avevamo inoltre promosso un orientamento di modesta propensione al rischio nei portafogli multi-asset con enfasi sui settori di maggior qualità e resilienti a fronte di un ampio ventaglio di esiti possibili. Questo continua ad essere un nostro fondamentale orientamento nei portafogli visti gli elementi d’incertezza sul breve termine e i cambiamenti dirompenti di lungo termine in atto (si veda il nostro Secular Outlook “Cambiamenti sempre più dirompenti”).

Gli investitori dovrebbero concentrarsi sui settori di maggior qualità e resilienti in un ventaglio dei possibili scenari economici.
aerial view of 2 people working together

Con le presidenziali americane alle spalle e gli sviluppi positivi sul fronte dei vaccini, stiamo cominciando a posizionare i portafogli multi-asset in modo tale da beneficiare della ripresa ciclica. Naturalmente, l’approccio deve essere prudente nell’incremento delle posizioni in quanto le condizioni economiche potrebbero deteriorarsi qualora il contenimento del virus non dovesse riuscire nel modo sperato o in caso di ritardi nella tempistica delle vaccinazioni di massa.

AZIONARIO E CREDITO

Al prendere slancio dell’attività economica nel 2021 prevediamo un robusto rimbalzo degli utili societari (cfr. Figura 2). La maggior crescita degli utili societari,seppur positiva anche per il credito, è maggiormente trainante per i mercati azionari, che infatti storicamente hanno generato maggiori rendimenti corretti per il rischio nelle fasi iniziali del ciclo economico.

Figura 2 – L’incremento dell’attività economica tende a essere un segnale positivo per la crescita degli utili societari

Crescita degli utili vs. ciclo produttivo mondiale
La Figura 2 mostra un grafico lineare che raffigura l’andamento della crescita degli utili e quello dell’indice manifatturiero mondiale JP Morgan a partire dal 1995. La crescita degli utili è rappresentata dall’indice MSCI ACWI costituito da titoli di società ad alta e media capitalizzazione dei mercati sviluppati e di quelli emergenti. Dal grafico si evince che l’indice manifatturiero mondiale tende ad anticipare la crescita degli utili. Entrambi mostrano bruschi crolli nelle recessioni del 2001 e del 2008-2009, seguiti da vistosi rimbalzi. L’indice manifatturiero globale è di recente tornato positivo e stimiamo che gli utili societari lo seguiranno, crescendo di circa il 25% nel 2021 dopo la brusca flessione avuta nel 2020.

Figura 2

 

Fonte: MSCI, stime FactSet, Bloomberg ed elaborazioni di PIMCO al 31 ottobre 2020.

In tale contesto macroeconomico, crediamo che le valutazioni azionarie siano convenienti rispetto all’obbligazionario societario. Un modo per rilevarlo è analizzare il differenziale fra i rendimenti azionari e gli spread delle obbligazioni societarie. I rendimenti azionari dovrebbero in generale offrire un premio rispetto agli spread obbligazionari in quanto gli investimenti azionari sono più sensibili alla volatilità degli utili e gli investitori richiedono di essere adeguatamente remunerati per il rischio di eventuale calo degli utili. Il differenziale di rendimento dell’azionario, sia statunitense che mondiale, attualmente è prossimo al livello medio dell’ultimo quinquennio. Tuttavia, con la crescita degli utili destinata ad accelerare con la prosecuzione della ripresa mondiale, l’azionario appare più appetibile del credito.

Prevediamo un rimbalzo della crescita mondiale nel 2021 e al contempo una risposta graduale delle banche centrali dei mercati sviluppati al miglioramento del panorama macroeconomico. Nei mesi scorsi la Federal Reserve ha concluso la revisione del suo quadro di riferimento e indicato che il tasso di occupazione da solo non sarà più sufficiente a suggerire un aumento dei tassi d’interesse ma occorrerà anche il raggiungimento o lo sforamento dell’obiettivo d’inflazione. (Per approfondimenti si rimanda al nostro blog sul quadro di riferimento della politica monetaria della Fed). L’impegno della Fed a consentire il superamento dell’obiettivo d’inflazione sostiene l’azionario, che si presenta appetibile a fronte di un probabile periodo prolungato di tassi reali bassi o negativi.

TEMI NELL’AZIONARIO

La ripresa dell’attività economica e il continuo miglioramento degli utili societari dovrebbero favorire un rimbalzo degli attivi ciclici (cfr. Figura 3), la cui performance è rimasta decisamente indietro rispetto a quella dei big che hanno trainato il mercato dalla correzione di marzo, come i colossi tecnologici. Ricerchiamo in modo attivo opportunità da cogliere in questo ambito pur mantenendoci altamente selettivi negli spazi su cui puntare per ottenere l’esposizione ciclica desiderata. La ripresa manifatturiera globale dovrebbe sostenere i comparti degli industriali, dei materiali e dei semiconduttori. Gli stimoli fiscali mirati e il miglioramento dell’occupazione dovrebbero favorire risparmi e consumi delle famiglie con ricadute positive sui settori dell’immobiliare e dei beni di consumo durevoli. Ci manteniamo invece cauti sui settori dei trasporti e dell’alberghiero che potrebbero trovarsi alle prese con difficoltà sul versante degli utili per diversi anni. Dal punto di vista geografico, col proseguire della ripresa nel 2021 ci attendiamo benefici per i titoli ciclici azionari in paesi come il Giappone e in taluni mercati emergenti (cfr. Figura 4).

Figura 3 – I settori ciclici tendono a sovraperformare nelle fasi iniziali di una ripresa

La Figura 3 mostra un grafico lineare che raffigura la variazione anno su anno della crescita degli utili dell’indice azionario mondiale e la variazione anno su anno della componente ciclica dello stesso indice rispetto alla sua componente difensiva. Entrambe le linee rappresentate hanno oscillato da livelli di crescita di ben il 30% a flessioni di pari o maggiore entità; l’indice azionario mondiale è disceso di quasi il 40% nel periodo della crisi finanziaria del 2008-2009. Nello stesso orizzonte storico, i settori ciclici hanno avuto la tendenza a sovraperformare quelli difensivi nonché spesso l’indice complessivo nelle fasi iniziali della ripresa economica (come, ad esempio, a fine 2009 e nel 2010); potremmo osservare un’analoga tendenza a fine 2020 e nel 2021.    

Figura 3

 

Fonte: MSCI, stime FactSet ed elaborazioni di PIMCO al 31 ottobre 2020. Settori ciclici: automobilistico, bancario, beni strumentali e beni di consumo durevoli, servizi finanziari diversificati, energetico, materiali, media, semiconduttori e trasporti. Settori difensivi: utility, servizi di telecomunicazione, vendita di prodotti alimentari e beni di consumo essenziali, alimentari/bevande/tabacco, prodotti d’uso domestico, farmaceutico e biotecnologico, servizi e apparecchi sanitari.

Figura 4 – Composizione settoriale delle diverse aree geografiche: il Giappone e i Mercati Emergenti hanno le maggiori percentuali di ciclicità

La Figura 4 è una tabella che mostra le percentuali di titoli ciclici e difensivi nelle diverse aree geografiche, con riferimento all’indice azionario mondiale MSCI ACWI. Il Giappone e i Mercati Emergenti hanno le percentuali più alte di titoli ciclici con, rispettivamente, il 55% e il 53%. Seguono Europa e Regno Unito con, rispettivamente, il 48% e il 42%, e poi gli Stati Uniti con il 36% e la Cina con il 28%.

Figura 4

 

Fonte: indice mondiale MSCI ACWI al 30 novembre 2020

Oltre a incrementare la nostra esposizione ai ciclici, continuiamo a ricercare opportunità in settori che possono beneficiare dei cambiamenti dirompenti di lungo termine in quanto prevediamo consistenti investimenti e maggiore domanda in quegli ambiti nei prossimi anni. Questi settori comprendono società tecnologiche con fondamentali robusti destinate a beneficiare ulteriormente dei trend di lungo termine accelerati dal COVID. Gli Stati Uniti e la Cina rimangono gli attori dominanti in ambito tecnologico a livello mondiale e restano pertanto paesi sui quali ci focalizziamo ma puntiamo anche a beneficiare di altri temi in evoluzione in altre aree geografiche come l’energia verde in Europa e l’automazione in Giappone.

TEMI NEL CREDITO

Nel credito, gli spread si sono considerevolmente contratti da marzo e aprile, e sebbene riteniamo che il credito sia meno appetibile dell’azionario in termini relativi, vi ravvisiamo sacche di opportunità in taluni segmenti.

I titoli di alta qualità in specifici segmenti dei mercati del credito come gli MBS non-agency e i mercati emergenti continuano a essere appetibili.
street with 3 small houses

Nel segmento societario i diversi settori si stanno riprendendo con diversa velocità a seconda di quanto sono stati colpiti dalla pandemia. Siamo prudenti sugli high yield, soprattutto in quelle aree che potrebbero avere esigenze di finanziamento nella seconda ondata del COVID, ma ravvisiamo valore nei settori e negli emittenti investment grade di maggiore qualità. Continuiamo a privilegiare i titoli legati all’immobiliare (principalmente negli Stati Uniti) alla luce dei fondamentali robusti. Il mercato immobiliare ha dimostrato resilienza nello shock del COVID in quanto al suo arrivo presentava condizioni robuste con basso grado di indebitamento e solidi bilanci delle famiglie, inoltre il settore ha beneficiato dei bassi tassi d’interesse, delle politiche di mitigazione delle perdite e della scarsità di offerta sul mercato. I titoli da cartolarizzazioni di mutui statunitensi continuano a scontare nei prezzi una dose di incertezza riguardo a future morosità e agli effetti delle moratorie sui pagamenti, inoltre gli MBS non-agency non hanno goduto di supporto diretto da parte della Fed, pertanto riscontriamo opportunità a prezzi appetibili in questi ambiti. Nei mercati emergenti ravvisiamo interessanti opportunità nel credito ma preferiamo assumere esposizione in strumenti più liquidi.

Nel complesso, nei portafogli multi-asset privilegiamo un modesto sovrappeso sugli attivi rischiosi, sia azionario che credito. Le valutazioni appaiono elevate in termini assoluti ma i bassi tassi di interesse, il sostegno da parte delle autorità e il miglioramento della crescita degli utili dovrebbero essere di sostegno nell’orizzonte ciclico. Inoltre, il contesto di tassi bassi dovrebbe sospingere gli attivi rischiosi in quanto stimola maggiore domanda da parte degli investitori alle prese con la difficile scelta fra aumentare il rischio o ridurre i propri obiettivi di rendimento.

PRINCIPALI RISCHI, ED ELEMENTI DI DIVERSIFICAZIONE

Ci stiamo posizionando per beneficiare della ripresa ciclica ma costruendo portafogli capaci al contempo di tenuta in un ventaglio di scenari economici. Il principale rischio nel breve termine è che le misure volte a contenere il virus possano ostacolare la ripresa economica. Se continuasse l'impennata dei contagi i governi potrebbero trovarsi di fronte alla difficile scelta di dover tornare ad applicare o estendere i lockdown. Inoltre, nonostante gli annunci positivi sullo sviluppo dei vaccini, permangono incognite sulla tempistica della loro produzione e distribuzione di massa.

Riteniamo che diversificare e coprirsi contro i rischi e l'inflazione sia cruciale per costruire portafogli resilienti.
Treasury statunitensi

Crediamo che la duration (titoli di Stato) di elevata qualità continuerà a costituire una fonte affidabile di diversificazione protettiva rispetto a eventuali shock di crescita, nonostante i rendimenti a livelli storicamente bassi. I titoli di Stato americani hanno maggior spazio di rally rispetto a quelli della maggior parte dei mercati sviluppati e verosimilmente conserveranno il loro status di attivi d’elezione in un contesto di fuga verso la qualità, manteniamo pertanto il sovrappeso sui Treasuries nei nostri portafogli multi- asset. Come altro elemento di diversificazione, apprezziamo anche i titoli sovrani di alcuni mercati emergenti, tra cui il Perù e la Cina, che offrono un vantaggio in termini di rendimento e hanno dimostrato la tendenza a performare bene in momenti di avversione al rischio (cfr. Figura 5).

Figura 5 – La duration dei mercati emergenti (ME) di maggiore qualità ha fornito diversificazione nei momenti di correzione azionaria

La Figura 5 è una tabella che evidenzia la performance del debito di alta qualità in valuta locale dei mercati emergenti nei periodi di correzione dei mercati. Ad esempio, fra settembre 2008 e febbraio 2009, l’azionario mondiale è sceso del 44%, mentre il debito di alta qualità dei mercati ha guadagnato il 15,5%, superando il decennale americano che si è attestato su un guadagno del 7,6%. Nella correzione azionaria di febbraio-marzo 2020 il debito di alta qualità dei mercati emergenti ha guadagnato il 4,3% e il decennale americano il 5,6%. 

Figura 5

 

Fonte: Bloomberg e PIMCO al 30 novembre 2020. L’azionario mondiale è rappresentato dall’indice MSCI ACWI, il debito dei mercati emergenti di alta qualità è rappresentato da quello di Ungheria, Singapore, Polonia, Repubblica Ceca, Israele, Corea del Sud, Tailandia, Cina, Cile e Malesia. I paesi emittenti hanno ottenuto rating investment grade da almeno una delle primarie agenzie (S&P, Moody’s o Fitch).

Un altro potenziale rischio è quello di una sorpresa al rialzo sul versante dell’inflazione. Ci attendiamo che l’inflazione a livello mondiale resti contenuta nel breve termine in quanto l’indebolimento della domanda dei consumatori, i bassi prezzi dell’energia e l’incremento della disoccupazione conseguenti alla pandemia dovrebbero frenare l’aumento dei prezzi dei beni. Tuttavia, i consistenti livelli di spesa pubblica, il marcato aumento del debito pubblico e l’orientamento accomodante delle banche centrali potrebbero portare a maggiore inflazione nel contesto globale post-COVID (cfr. Figure 6). Il futuro mix di politica monetaria e fiscale sarà un fattore cruciale nel determinare gli sviluppi sul versante dell’inflazione nel più lungo periodo ma riteniamo che i rischi siano orientati al rialzo.

Figura 6 – Aspettative d’inflazione di lungo termine per Stati Uniti, Giappone e Area Euro

La Figura 6 è un grafico a barre che mostra le aspettative d’inflazione di lungo termine per Stati Uniti, Europa e Giappone. L’inflazione di pareggio a cinque anni, l’indicatore di inflazione media prevista sull’orizzonte quinquennale futuro da oggi, stima un’inflazione dell’1,8% negli Stati Uniti. L’inflazione attesa per l’Europa è dell’1,2% e per il Giappone dello 0,1%, in entrambi i casi stimata sulla base del tasso swap sull'inflazione di pareggio a cinque anni su un orizzonte quinquennale.

Figura 6

 

Fonte: Bloomberg al 30 novembre 2020. Le attese d’inflazione per gli Stati Uniti sono basate sull’inflazione di pareggio a 5 anni e quelle per l’Europa e per il Giappone sul tasso swap sull'inflazione di pareggio a cinque anni su un orizzonte quinquennale.

Molti attivi indicizzati all’inflazione presentano valutazioni appetibili e crediamo sia un buon momento per aggiungere coperture contro l’inflazione nei portafogli multi-asset. Ci concentriamo su attivi che possano svolgere il ruolo sia di copertura contro l’inflazione che di elemento di diversificazione in uno scenario di indebolimento delle condizioni economiche, come le obbligazioni indicizzate all’inflazione che, oltre a offrire una copertura diretta contro l’inflazione, beneficiano in caso di discesa dei tassi reali. Crediamo inoltre che l’oro costituisca un buon serbatoio di valore di lungo termine con bassa correlazione con gli attivi rischiosi tradizionali. Stiamo evitando invece gli attivi reali più sensibili alla crescita come le materie prime energetiche, date le nostre aspettative di una ripresa economica graduale con significativi rischi al ribasso e rendimenti reali bassi o negativi negli anni a venire.

Considerazioni Conclusive

Gli investitori, e le persone in generale, attendono con trepidazione la fine di un anno fuori dall’ordinario e molti si auspicano un 2021 più tranquillo. Noi di PIMCO prevediamo per il nuovo anno la prosecuzione della ripresa economica mondiale, che secondo il nostro scenario di base sarà graduale ma potrà essere accelerata o frenata a seconda dell’evoluzione della pandemia e dell’entità dell’ulteriore sostegno delle autorità alle economie ancora fragili.

A fronte di tale contesto esprimiamo un orientamento di propensione al rischio nei portafogli multi-asset, con una predilezione per l’azionario rispetto ad altri attivi rischiosi. Abbiamo incrementato l’esposizione alle aree geografiche e ai settori ciclici che possono beneficiare dell’allungamento di passo dell’attività economica, restando al contempo focalizzati su quei comparti in cui gli avanzamenti tecnologici verosimilmente comporteranno cambiamenti dirompenti di lungo termine.

Il settore tecnologico verosimilmente beneficerà dei cambiamenti dirompenti di lungo termine.
man and woman wearing VR goggles

Ravvisiamo due rischi principali, ossia crescita più contenuta e maggiore inflazione, e ci premuriamo di coprirli. Riteniamo che i titoli tradizionali del reddito fisso dovrebbero continuare a offrire una fonte affidabile di diversificazione rispetto a eventuali shock di crescita ma i tassi bassi e il rischio di sorprese sul versante dell’inflazione richiedono un ampliamento del ventaglio degli elementi di diversificazione.

Riteniamo che gli investitori dovrebbero approntare portafogli capaci di cogliere i benefici del clima più sereno previsto per il 2021, incorporando al contempo sufficiente diversificazione che consenta di superare eventuali burrasche che potrebbero manifestarsi.

Disclaimer

London
PIMCO Europe Ltd
11 Baker Street
London W1U 3AH, England
+44 (0) 20 3640 1000

Dublin
PIMCO Europe GmbH Irish Branch,
PIMCO Global Advisors (Ireland)
Limited
3rd Floor, Harcourt Building 57B Harcourt Street
Dublin D02 F721, Ireland
+353 (0) 1592 2000

Munich
PIMCO Europe GmbH
Seidlstraße 24-24a
80335 Munich, Germany
+49 (0) 89 26209 6000

Milan
PIMCO Europe GmbH - Italy
Via Turati nn. 25/27
20121 Milan, Italy
+39 02 9475 5400

Zurich
PIMCO (Schweiz) GmbH
Brandschenkestrasse 41
8002 Zurich, Switzerland
Tel: + 41 44 512 49 10

Madrid
PIMCO Europe GmbH - Spain
Paseo de la Castellana, 43
28046 Madrid, Spain
Tel: +34 810 809 912

Paris
PIMCO Europe GmbH - France
50–52 Boulevard Haussmann,
75009 Paris

I rendimenti passati non sono una garanzia né un indicatore attendibile dei risultati futuri.Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a taluni rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. I titoli di Stato sono di norma garantiti dal governo emittente. Gli obblighi delle agenzie federali e delle autorità statunitensi sono sostenuti in varia misura, ma in genere non beneficiano della piena garanzia del governo degli Stati Uniti. I portafogli che investono in tali titoli non sono garantiti e possono subire fluttuazioni di valore. Le obbligazioni indicizzate all'inflazione di emittenti governativi sono titoli a reddito fisso la cui quota capitale viene modificata periodicamente in funzione del tasso di inflazione; il valore di tali titoli diminuisce in caso di aumento dei tassi d'interesse reali. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. Gli MBS e gli ABS possono essere sensibili alle fluttuazioni dei tassi d'interesse o esposti al rischio di rimborso anticipato. Sebbene di norma beneficino di garanzie private, pubbliche o emesse da agenzie federali, non è possibile assicurare che i garanti facciano fronte ai loro obblighi. I fondi immobiliari sono soggetti a rischi, come quelli di risultati deludenti ottenuti dal gestore, di cambiamenti sfavorevoli della legislazione fiscale e della mancanza dei requisiti necessari al trasferimento esentasse dei redditi. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti. L'investimento in titoli domiciliati all'estero e/o denominati in valute estere può comportare elevati rischi dovuti alle fluttuazioni valutarie, nonché rischi economici e politici che possono risultare più accentuati nei mercati emergenti. I tassi di cambio possono registrare fluttuazioni significative nel breve periodo e possono ridurre i rendimenti di un portafoglio. Le materie prime sono caratterizzate da un rischio maggiore, in termini di rischio di mercato, politico, regolamentare e connesso ad eventi naturali e possono non essere idonee per tutti gli investitori. La diversificazione non garantisce l'assenza di perdite.La qualità creditizia di un determinato titolo o insieme di titoli non garantisce la stabilità o la sicurezza del portafoglio.Con rischio di gestione si intende il rischio che le tecniche d'investimento e le analisi del rischio impiegate da PIMCO non producano i risultati desiderati e che alcune politiche o determinati sviluppi possano incidere sulle tecniche d'investimento a disposizione di PIMCO nella gestione della strategia.Non sussiste alcuna garanzia che le suddette strategie di investimento si rivelino efficaci in tutte le condizioni di mercato o che siano idonee a tutti gli investitori. Ciascun investitore è tenuto a valutare la propria capacità di investimento a lungo termine, in particolare nei periodi di flessione del mercato. Si consiglia agli investitori di rivolgersi al proprio professionista degli investimenti prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.Le previsioni, le stime e talune informazioni contenute nel presente documento sono basate su ricerche proprietarie e non devono essere considerate alla stregua di una consulenza di investimento, di un'offerta o di una sollecitazione, né di un acquisto o una vendita di qualsiasi strumento finanziario. Le previsioni e le stime presentano alcuni limiti intrinseci e, a differenza dei dati effettivi di performance, non riflettono le transazioni effettive, i vincoli di liquidità, le commissioni e/o altri costi. Inoltre, i riferimenti a risultati futuri non vanno interpretati come una stima o una promessa di risultati che il portafoglio di un cliente potrebbe conseguire.I termini "conveniente" e "costoso" utilizzati nel presente documento si riferiscono generalmente a titoli o a classi di attivo considerati nettamente sottovalutati o sopravvalutati rispetto alla loro media storica e alle aspettative future del gestore degli investimenti. Non vi sono garanzie di risultati futuri né del fatto che la valutazione di un titolo possa assicurare profitti o proteggere dalle perdite.Una valuta "bene rifugio" è una divisa ritenuta a basso rischio per la stabilità del paese emittente e la solidità della sua economia. Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore.

La correlazione è una misura statistica delle oscillazioni di un titolo rispetto a un altro. La duration è la misura della sensibilità della quotazione di un'obbligazione alle variazioni dei tassi d'interesse ed è espressa in anni.PIMCO in generale fornisce servizi a investitori istituzionali, intermediari finanziari e istituzioni qualificate. Si consiglia agli investitori individuali di rivolgersi al proprio consulente finanziario per valutare le opzioni d'investimento più adeguate alla propria situazione finanziaria. Il presente documento riporta le opinioni del gestore, che possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Questo materiale viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Non è possibile investire direttamente in un indice non gestito.  Le informazioni contenute nel presente documento sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta. PIMCO è un marchio depositato di Allianz Asset Management of America L.P. negli Stati Uniti e nel resto del mondo. ©2020, PIMCO.