compass sopra una mappa
Asset Allocation Outlook

Investire a metà ciclo: tempo di essere selettivi

Nel pieno della ripresa in corso, con la crescita che modererà il passo, privilegiamo un posizionamento di propensione al rischio con avveduta selezione dei settori e dei titoli nei portafogli multi asset.

A cura di

Erin Browne

Gestore, Asset Allocation

Visualizza profilo
in-page
LEGGI IL DOCUMENTO

Temi di asset allocation

Scarica il pdf e scopri come stiamo posizionando i portafogli nelle diverse classi di attivo a livello mondiale.

Scarica il PDF
Copertina Asset Allocation Outlook

Asset Allocation Outlook

Il deciso rimbalzo seppur disomogeneo nei diversi paesi quest’anno verosimilmente cederà il passo a una crescita sincrona più moderata, ancorché ancora superiore al tendenziale, nel 2022.

Prevediamo che non solo la crescita ma anche l’inflazione e il sostegno delle politiche modereranno il passo. La pandemia globale inoltre pare essere in ritirata. Il cambio di passo di questi quattro fattori è stato al centro del dibattito del nostro investment forum di inizio giugno le cui conclusioni sono illustrate in dettaglio nel nostro Prospettive CiclicheSvolta dell’inflazione” pubblicato di recente.

Siamo dell’avviso che l’economia mondiale sia al momento a metà del ciclo e si lasci alle spalle i livelli massimi dei suddetti quattro fattori. Dal punto di vista dell’asset allocation ciò significa che gli attivi orientati alla crescita, come azioni e credito, possono ancora offrire rendimenti relativamente interessanti. Ci attendiamo tuttavia maggiore dispersione a livello di settore e area geografica. La differenziazione e la selezione bottom-up all’interno delle classi di attivo, a livello ad esempio di paese, settore ed emittente, sarà con ogni probabilità cruciale per conseguire validi rendimenti nel contesto corrente.

La ritirata

Fortunatamente, il peggio della pandemia mondiale pare essere alle spalle con l’ampia diffusione delle vaccinazioni e il raggiungimento dell’immunità di gregge ormai prossimo in molti paesi.

Con la pandemia in ritirata anche il sostegno delle politiche è in ritirata. I sostegni fiscali, che sono naturalmente legati a date di scadenza o ai livelli occupazionali, stanno decadendo e l’impulso fiscale è destinato a diventare negativo, come abbiamo già visto in Cina. Sul versante della politica monetaria, alcune banche centrali hanno mosso i primi passi verso la normalizzazione, riducendo gli acquisti di titoli (banche centrali di Canada e Regno Unito) o alzando i tassi (alcune banche centrali dei mercati emergenti). Negli Stati Uniti, la Federal Reserve a giugno ha indicato l’intenzione di cominciare a discutere di tapering alle prossime riunioni e, stando alle previsioni riportate nel dot plot, la tabella di marcia verso futuri aumenti dei tassi è anticipata. Prevediamo che le banche centrali dei principali mercati sviluppati comincino ad alzare i tassi nel 2023.

L’inflazione ha sorpreso al rialzo e innescato timori. Noi restiamo dell’idea che si tratti di un’impennata transitoria dovuta agli effetti base, ossia al confronto anno su anno, ai colli di bottiglia sul versante dell’offerta nonché a carenze temporanee, anch’essi previsti moderarsi nel 2022.

Un contesto di metà ciclo

Il venir meno del sostegno sia della politica fiscale che di quella monetaria eserciterà un freno sulla crescita economica nel prossimo anno, pur a fronte dei facili guadagni legati alle riaperture. Prevediamo una crescita del PIL reale dei mercati sviluppati del 6% nel 2021 (quarto trimestre su quarto trimestre) per poi moderarsi al di sotto del 3% nel 2022. La maggiore lentezza delle vaccinazioni nei mercati emergenti ne ha ritardato la ripresa e prevediamo per questi mercati una crescita del PIL che si attesti al 3,5% nel 2021 per poi accelerare sino al 5% nel 2022 (4°trimestre su 4° trimestre).

Domanda inespressa, risparmio e sani coefficienti di leva delle imprese formano un quadro interessante per gli attivi orientati alla crescita
Investire a metà ciclo: tempo di essere selettivi

Dopo il picco quest’anno, i tassi di crescita dei mercati sviluppati ridurranno il passo rispetto ai livelli attuali ma in termini assoluti la crescita si manterrà elevata nell’orizzonte ciclico. La domanda inespressa, gli alti livelli di risparmio dei consumatori e sani coefficienti di leva delle imprese costituiscono un trampolino per una crescita trainata dal settore privato. Si configura dunque un contesto interessante per gli attivi orientati alla crescita.

In generale, le nostre analisi indicano che siamo a metà del ciclo economico espansivo (si veda la Figura 1) e crediamo che questo si rifletta nelle valutazioni azionarie. Storicamente in queste fasi del ciclo si sono osservati rendimenti robusti, ma differenziati, sui mercati azionari. Anche il credito tende a registrare rendimenti positivi in tali contesti ma spesso sottoperforma l’azionario su base corretta per il rischio. Il Dollaro americano invece tradizionalmente registra rendimenti negativi in tali fasi.

Figura 1 – Il modello fattoriale dinamico di PIMCO indica elevata probabilità che l’economia americana sia a metà del ciclo espansivo

La figura 1 è un grafico a torta stilizzato che illustra graficamente la probabilità che l’economia americana sia attualmente a metà del ciclo espansivo, secondo le stime di PIMCO basate su un ventaglio di dati macroeconomici (specificati nelle note poste sotto il grafico). Dividendo il ciclo economico in sei fasi, PIMCO stima una probabilità dell’89,8% che l’economia statunitense si trovi nel secondo terzo (metà ciclo) della fase espansiva contro una probabilità del 5,6% che sia in fase iniziale del ciclo espansivo, una probabilità del 4,6% che sia in fase finale del ciclo espansivo e una probabilità dello 0,0% che sia in una qualsiasi fase recessiva.

Figura 1

 

Esempio ipotetico a soli scopi illustrativi. Fonte: PIMCO, Haver Analytics, al 29 giugno 2021.
Il modello fattoriale dinamico divide il ciclo economico in sei fasi, ad esempio il secondo terzo della fase espansiva è la metà del ciclo espansivo. Il modello incorpora un insieme di fattori sottostanti in grado di determinare l'andamento della crescita economica e ipotizza che le diverse serie storiche di dati economici siano espressione di tali fattori con sfasamenti temporali variabili. Tali fattori sono stimati tramite serie storiche relative a 750 variabili statunitensi che coprono un ampio ventaglio di fenomeni, tra cui la crescita e le sue componenti, le componenti dell'inflazione, il mercato del lavoro, indagini economiche, statistiche sul settore immobiliare, dati sul sistema bancario, tassi d'interesse e prezzi degli attivi, e molto altro ancora.

La metà del ciclo espansivo tipicamente è una fase in cui è desiderabile essere investiti. Tuttavia, alla luce dei compressi premi di rischio sui mercati, gli investitori dovranno affidarsi maggiormente alla selezione dei settori e dei titoli per sospingere i rendimenti. Questo vale ancor di più nel contesto mondiale post pandemico in rapido cambiamento nel quale sussiste ampia incertezza riguardo ai potenziali esiti e le tradizionali modalità di investimento potrebbero non essere di agevole applicazione.

Dall’esordio della pandemia cresce l’attenzione agli ESG da parte di molti investitori, imprese e governi
Edifici nel quartiere finanziario di Londra

Potenziali beneficiari dei cambiamenti dirompenti

Cosa potrebbe essere diverso questa volta? Una tendenza che si sta affermando con l’attuale ripresa di metà ciclo è quella degli investimenti ESG, ossia ispirati a criteri ambientali, sociali e di governance. Dall’inizio della pandemia si è osservata, ad esempio, una netta crescita degli ESG come tema trattato nelle presentazioni dei risultati societari (si veda la Figura 2). L’analisi degli aspetti ESG contribuisce a permeare le strategie di asset allocation.

Figura 2 – Dal 2019 gli ESG sono in rapida crescita come tema trattato nelle presentazioni dei risultati societari

La figura 2 è un grafico lineare che riporta la percentuale di presentazioni di risultati societari in cui sono stati trattati temi ambientali, sociali e di governance (ESG) nel periodo compreso da maggio 2005 a maggio 2021. Dopo essersi aggirata tra lo 0% e l’1% per gran parte del periodo in esame, la percentuale è salita al di sopra del 5% nel 2019 e ha raggiunto il 19% nella prima parte del 2021. L’insieme di dati analizzati è costituito dalle trascrizioni delle presentazioni dei risultati finanziari di circa 10.000 società globali.

Figura 2

 

Fonte: analisi di PIMCO delle trascrizioni delle presentazioni dei risultati finanziari di circa 10.000 società globali a maggio 2021

Stando ai dati ONU, più di 110 paesi, che nell’insieme rappresentano oltre il 70% del PIL mondiale, si sono impegnati per un futuro con zero emissioni. Sarà un’evoluzione che si dispiegherà su diversi decenni e che con il mutare dei consumi e degli investimenti dovrebbe generare una robusta domanda per determinati beni e materiali (ad esempio, energie rinnovabili, semiconduttori, foreste e prodotti in polpa di cellulosa). Al contempo, la tendenza all’azzeramento delle emissioni verosimilmente per determinate imprese (ad esempio quelle nei settori tradizionali del petrolio e del gas che non si sono ancora adeguate al cambiamento del mix energetico del futuro) comporterà dover affrontare una transizione rischiosa o lunghe contrazioni. Andare verso un futuro più ecologico richiede l’adozione di nuove tecnologie e nuove fonti energetiche nonché aggiornamenti delle normative e delle politiche.

Le disuguaglianze ampliatesi negli anni su cui si è innestata la pandemia hanno auspicabilmente portato a un risveglio della coscienza sociale collettiva che si traduce in una crescente messa in discussione di prassi economiche passate e che ha portato cambiamenti come il divieto sui contratti a zero ore (ad esempio, nel Regno Unito), aumenti del salario minimo (talvolta in modo deciso, e in particolare da parte di alcuni colossi americani) e miglioramento delle condizioni di lavoro per il personale (in applicazione di requisiti normativi o per scelta volontaria dei datori di lavoro, compreso negli Stati Uniti). Questi cambiamenti inevitabilmente avranno effetti a cascata sulle imprese di minori dimensioni.

Inoltre, per la prima volta in assoluto, c’è un autentico dialogo concertato fra i paesi OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) per introdurre un’aliquota minima globale d’imposta sulle imprese. Il G-7 ha proposto un’aliquota di almeno il 15%. Gli impatti potrebbero essere ampi e alcune società potrebbero vedere aumentare la loro tassazione. La domanda di automazione e di tecnologie avanzate (come l’intelligenza artificiale) potrebbe essere una risposta che con tutta probabilità rappresenterà uno sviluppo positivo di lungo termine per le imprese leader in quei settori. Tuttavia, una più ampia redistribuzione del reddito potrebbe anche significare consumi più diffusi e minore propensione al risparmio.

Governi e imprese probabilmente investiranno per migliorare le filiere negli ambiti dei semiconduttori, delle batterie e delle forniture mediche
strada con 3 case piccole

Riguardo alla governance, governi e imprese potrebbero effettuare maggiori investimenti all’interno dei loro confini per accorciare le filiere e garantirsi la capacità di produrre beni strategici come semiconduttori, batterie o forniture mediche. In questi casi, gli interessi di sicurezza nazionale o economica potrebbero tendere a soverchiare le ragioni economiche e potremmo pertanto osservare maggiori investimenti di quelli che sarebbero altrimenti necessari. Inoltre, diversi settori che hanno sofferto nel ciclo precedente e hanno dovuto procedere a intense aggregazioni stanno riacquistando potere contrattuale rispetto ai loro clienti, il trasporto marittimo ne è un esempio. Oggi, infatti, le strutture di taluni settori sono più concentrate e questo a quanto pare comporta migliore disciplina d’offerta, contratti di più lungo termine e potere di fissazione dei prezzi.

Questi sono alcuni dei fattori che includiamo nel nostro quadro di riferimento di asset allocation top-down e nel nostro processo bottom-up di selezione dei titoli al fine di realizzare risultati più robusti per i portafogli. Nei portafogli multi asset di PIMCO, l’ottica ESG ci porta a privilegiare un sovrappeso in società selezionate nei settori green (come le energie rinnovabili), del digitale (come i semiconduttori), nonché delle foreste e dei prodotti in polpa di cellulosa, e ad esercitare cautela rispetto ai comparti legati ai combustibili fossili.

Ci focalizziamo su imprese posizionate per beneficiare dei cambiamenti dirompenti di più lungo termine negli ambiti della tecnologia, della sostenibilità e a livello geopolitico
strada con 3 case piccole

Implicazioni per gli investimenti

L’espansione economica è verosimilmente nella fase di metà ciclo e pertanto in generale privilegiamo azioni e credito, che storicamente hanno avuto la tendenza a performare bene in queste fasi. Nell’azionario ci focalizziamo su quelle imprese posizionate per beneficiare dei cambiamenti dirompenti secolari negli ambiti della tecnologia, della sostenibilità e a livello geopolitico. Nel credito siamo selettivi, ponendo enfasi sui settori legati all’immobiliare.

La dispersione dei rendimenti fra i vari attivi è un fenomeno tipico dei contesti di metà ciclo, e ogni ciclo è diverso. L’incertezza che aleggia sulla ripresa disomogenea dalla recessione innescata dalla pandemia richiede flessibilità e un’attenta selezione di settori e titoli. Nei portafogli multi asset poniamo enfasi sulle opportunità bottom-up all’interno delle classi di attivi capaci di sovraperformare in quanto beneficiarie della crescita in atto nonché dei cambiamenti dirompenti di lungo termine.

Disclaimer

London
PIMCO Europe Ltd
11 Baker Street
London W1U 3AH, England
+44 (0) 20 3640 1000

Dublin
PIMCO Europe GmbH Irish Branch,
PIMCO Global Advisors (Ireland)
Limited
3rd Floor, Harcourt Building 57B Harcourt Street
Dublin D02 F721, Ireland
+353 (0) 1592 2000

Munich
PIMCO Europe GmbH
Seidlstraße 24-24a
80335 Munich, Germany
+49 (0) 89 26209 6000

Milan
PIMCO Europe GmbH - Italy
Via Turati nn. 25/27
20121 Milan, Italy
+39 02 9475 5400

Zurich
PIMCO (Schweiz) GmbH
Brandschenkestrasse 41
8002 Zurich, Switzerland
Tel: + 41 44 512 49 10

Madrid
PIMCO Europe GmbH - Spain
Paseo de la Castellana, 43
28046 Madrid, Spain
Tel: +34 810 809 912

Paris
PIMCO Europe GmbH - France
50–52 Boulevard Haussmann,
75009 Paris

I rendimenti passati non sono una garanzia né un indicatore attendibile dei risultati futuri.

Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a taluni rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. Le obbligazioni indicizzate all'inflazione di emittenti governativi sono titoli a reddito fisso la cui quota capitale viene modificata periodicamente in funzione del tasso di inflazione; il valore di tali titoli diminuisce in caso di aumento dei tassi d'interesse reali. I TIPS sono obbligazioni indicizzate all’inflazione emesse dal governo statunitense. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. Gli MBS e gli ABS possono essere sensibili alle fluttuazioni dei tassi d'interesse o esposti al rischio di rimborso anticipato. Sebbene di norma beneficino di garanzie private, pubbliche o emesse da agenzie federali, non è possibile assicurare che i garanti facciano fronte ai loro obblighi. I fondi immobiliari sono soggetti a rischi, come quelli di risultati deludenti ottenuti dal gestore, di cambiamenti sfavorevoli della legislazione fiscale e della mancanza dei requisiti necessari al trasferimento esentasse dei redditi. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti. L'investimento in titoli domiciliati all'estero e/o denominati in valute estere può comportare elevati rischi dovuti alle fluttuazioni valutarie, nonché rischi economici e politici che possono risultare più accentuati nei mercati emergenti. I tassi di cambio possono registrare fluttuazioni significative nel breve periodo e possono ridurre i rendimenti di un portafoglio. Le materie prime sono caratterizzate da un rischio maggiore, in termini di rischio di mercato, politico, regolamentare e connesso ad eventi naturali e possono non essere idonee per tutti gli investitori. La diversificazione non garantisce l'assenza di perdite.

Gli investimenti socialmente responsabili hanno carattere qualitativo e soggettivo e non vi è alcuna garanzia che i criteri utilizzati o i giudizi espressi da PIMCO rifletteranno le convinzioni o i valori di un particolare investitore.  Le informazioni sulle pratiche responsabili sono ottenute mediante dati forniti su base volontaria o da parte di terzi che potrebbero non essere accurati o completi; PIMCO fa affidamento su tali informazioni per valutare l'impegno di una società sul fronte delle pratiche responsabili o l'implementazione delle stesse.  Le norme in materia di pratiche responsabili variano da paese a paese.  Non è possibile assicurare che le tecniche e le strategie d'investimento socialmente responsabile consentano di conseguire risultati positivi.

Non sussiste alcuna garanzia che le suddette strategie di investimento si rivelino efficaci in tutte le condizioni di mercato o che siano idonee a tutti gli investitori. Ciascun investitore è tenuto a valutare la propria capacità di investimento a lungo termine, in particolare nei periodi di flessione del mercato. Si consiglia agli investitori di rivolgersi al proprio professionista degli investimenti prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Le previsioni, le stime e talune informazionicontenute nel presente documento sono basate su ricerche proprietarie e non devono essere considerate alla stregua di una consulenza di investimento, di un'offerta o di una sollecitazione, né di acquisto né di vendita di qualsivoglia strumento finanziario. Le previsioni e le stime presentano alcuni limiti intrinseci e, a differenza dei dati effettivi di performance, non riflettono le transazioni effettive, i vincoli di liquidità, le commissioni e/o altri costi. Inoltre, i riferimenti a risultati futuri non vanno interpretati come una stima o una promessa di risultati che il portafoglio di un cliente potrebbe conseguire.

I termini "conveniente" e "costoso" utilizzati nel presente documento si riferiscono generalmente a titoli o a classi di attivo considerati nettamente sottovalutati o sopravvalutati rispetto alla loro media storica e alle aspettative future del gestore degli investimenti. Non vi sono garanzie di risultati futuri né del fatto che la valutazione di un titolo possa assicurare profitti o proteggere dalle perdite.

PIMCO in generale fornisce servizi a investitori istituzionali, intermediari finanziari e istituzioni qualificate. Si consiglia agli investitori individuali di rivolgersi al proprio consulente finanziario per valutare le opzioni d'investimento più adeguate alla propria situazione finanziaria. Il presente documento riporta le opinioni del gestore, che possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Questo materiale viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Non è possibile investire direttamente in un indice non gestito.  Le informazioni contenute nel presente documento sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta. PIMCO è un marchio depositato di Allianz Asset Management of America L.P. negli Stati Uniti e nel resto del mondo. ©2021, PIMCO.