Per informazioni complete sull'obiettivo e sulla politica d'investimento del Fondo descritto in questa pagina, si rimanda al Prospetto e al Documento contenente le Informazioni Chiave per gli Investitori relativi al Fondo disponibili alla pagina "Documentazione sui fondi"di questo sito web.
A rating is not a recommendation to buy, sell or hold a fund. Past performance is not an indicator of future results.
In un contesto in cui i tassi di interesse possono registrare una tendenza al rialzo, l'aumento dei tassi inciderà negativamente sulla maggior parte dei fondi obbligazionari ed è probabile che diminuisca il valore dei titoli a reddito fisso detenuti da un fondo. I fondi obbligazionari e le singole obbligazioni con una duration (una misura della vita residua di un titolo) più lunga tendono a essere più sensibili alle variazioni dei tassi di interesse, il che li rende in genere più volatili dei titoli con duration più brevi.
Il Fondo può investire in titoli ad alto rendimento e a basso rating, che generalmente comportano un rischio maggiore per il capitale rispetto agli investimenti in titoli a più alto rating. Il Fondo può usare strumenti finanziari derivati ai fini di un'efficiente gestione del portafoglio. L'utilizzo di questi strumenti può comportare determinati costi e rischi, quali il rischio di liquidità, di tasso d'interesse, di mercato, di credito, di gestione e il rischio che un fondo non riesca a chiudere una posizione nel momento più favorevole. I portafogli che investono in derivati possono subire una perdita superiore al capitale investito. Il Fondo può investire in titoli non statunitensi, il che può comportare rischi potenzialmente maggiori in ragione delle fluttuazioni valutarie e dell'incertezza politica o economica al di fuori degli Stati Uniti. Tali rischi possono essere accentuati quando si investe nei mercati emergenti. La qualità creditizia dell'investimento in portafoglio non è legata alla stabilità o alla sicurezza del Fondo. Il Fondo offre diverse classi di azioni, che sono soggette a differenti commissioni e spese (che possono incidere sulla performance), ha diverse soglie minime di investimento e ha diritto a servizi diversi.
Distribuito da PIMCO Europe GmbH, Seidlstr. 24-24a, 80335 Munich, Germania.
Salvo altrimenti specificato nel Prospetto o nel relativo Documento contenente le Informazioni Chiave per gli Investitori, il Fondo qui menzionato non è gestito in relazione a un particolare benchmark o indice. Ogni eventuale riferimento a un particolare benchmark o indice contenuto nel presente documento è effettuato unicamente allo scopo di raffrontare la performance e/o il rischio. Il presente documento può includere informazioni aggiuntive, non esplicitamente riportate nel Prospetto, sulle attuali modalità di gestione del Fondo o della strategia. Tali informazioni sono aggiornate alla data di presentazione e possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
RISCHIO L'investimento è soggetto a rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e l'attuale contesto di bassi tassi d'interesse fa aumentare tale rischio. Le attuali riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. Le materie prime sono caratterizzate da un rischio maggiore, in termini di rischio di mercato, politico, regolamentare e connesso a eventi naturali e possono non essere idonee per tutti gli investitori. I tassi di cambio possono registrare fluttuazioni significative nel breve periodo e possono ridurre i rendimenti di un portafoglio. I derivati possono comportare determinati costi e rischi, quali il rischio di liquidità, di tasso d'interesse, di mercato, di credito, di gestione e il rischio che una posizione non possa essere chiusa nel momento più favorevole. L'investimento in derivati può comportare una perdita superiore all'importo investito. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. L'investimento in titoli domiciliati all'estero e/o denominati in valute estere può comportare elevati rischi dovuti alle fluttuazioni valutarie, nonché rischi economici e politici che possono risultare più accentuati nei mercati emergenti. I titoli di Stato sono di norma garantiti dal governo emittente. Gli obblighi delle agenzie federali e delle autorità statunitensi sono sostenuti in varia misura, ma in genere non beneficiano della piena garanzia del governo degli Stati Uniti. I portafogli che investono in tali titoli non sono garantiti e possono subire fluttuazioni di valore. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti. Gli MBS e gli ABS possono essere sensibili alle fluttuazioni dei tassi d'interesse o esposti al rischio di pagamento anticipato. Sebbene di norma beneficino di garanzie private, pubbliche o emesse da agenzie federali, non è possibile assicurare che i garanti facciano fronte ai loro obblighi. I redditi derivanti da obbligazioni di enti locali possono essere soggetti a imposte governative o locali e in alcuni casi a imposte minime alternative. Gli swap sono un tipo di strumento derivato; i contratti swap sono sempre più soggetti a compensazione centralizzata e a negoziazione in borsa. Gli swap che non sono compensati centralmente e negoziati in borsa possono essere meno liquidi di strumenti negoziati in borsa. Le obbligazioni indicizzate all'inflazione di emittenti governativi sono titoli a reddito fisso la cui quota capitale viene modificata periodicamente in funzione del tasso di inflazione; il valore di tali titoli diminuisce in caso di aumento dei tassi d'interesse reali. I TIPS sono obbligazioni indicizzate all'inflazione emesse dal governo statunitense. Alcuni titoli di Stato USA beneficiano della piena garanzia del governo. Gli obblighi delle agenzie federali e delle autorità statunitensi sono sostenuti in varia misura, ma in genere non beneficiano della piena garanzia del governo degli Stati Uniti. I portafogli che investono in tali titoli non sono garantiti e possono subire fluttuazioni di valore.
L'analisi di cui sopra contiene le opinioni correnti del gestore, che sono soggette a variazioni senza preavviso. Tale analisi viene distribuita unicamente a scopo informativo e non deve essere considerata alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta.