Blog Principali conclusioni tratte dall’ESG Investing Report In una pandemia globale, le sfide e l’incertezza possono contribuire a cementare i rapporti all’interno della società e spronarci ad agire per realizzare un futuro sostenibile.
Crediamo che le obbligazioni costituiscano le fondamenta per costruire una ripresa mondiale sostenibile: come investimenti e fonte di capitale, ma anche per sviluppare rapporti duraturi nella società, fra nazioni, settori economici e investitori. Investimenti e rapporti attraverso i quali costruire un futuro globale più sostenibile. Per molti versi, la pandemia di COVID-19 ha contribuito a portare l’attenzione su questioni nodali per la sostenibilità: economie inclusive, società in salute, pari opportunità e sicurezza sul lavoro, filiere produttive resilienti, energie alternative e più pulite. Come pure sugli investimenti tesi al conseguimento di questi obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Noi di PIMCO da tempo inglobiamo questi e altri fattori nelle nostre analisi e nelle nostre attività tese a ottenere l’impegno dei nostri interlocutori nonché nelle nostre decisioni d’investimento. Come illustriamo in dettaglio nel nostro rapporto annuale ESG Investing Report (in inglese), noi di PIMCO crediamo che non manchino i capitali mondiali per sostenere un’economia globale più sostenibile. Per realizzare cambiamenti significativi serve tuttavia un maggior allineamento fra gli emittenti obbligazionari, i titolari degli attivi e i gestori degli investimenti; serve l’impegno di tutti per realizzare una crescita globale inclusiva e sana. Riportiamo di seguito le principali conclusioni del Report, con particolare accento sulle collaborazioni internazionali e sul coinvolgimento degli emittenti per ottenerne l’impegno. Collaborazioni: per definire gli standard di settore e spingere l’innovazione sui mercati Per promuovere un’azione più coordinata a livello globale a favore della sostenibilità, PIMCO partecipa ai lavori di primari organismi internazionali e di settore. PIMCO è una delle principali società di gestione di investimenti obbligazionari al mondo e contribuisce in modo attivo a innovare e far crescere il mercato degli investimenti obbligazionari sostenibili, nonché adoperandosi per migliorare le informative pubbliche sulle azioni a favore del clima e altri aspetti che attengono alla sostenibilità. La transizione dell’economia globale verso un futuro più inclusivo e con emissioni inquinanti ridotte richiederà migliaia di miliardi di Dollari di investimenti e rappresenta un’importante opportunità per gli investitori, soprattutto nell’obbligazionario. Tra le collaborazioni di spicco che coinvolgono PIMCO vi è quella con il Global Compact delle Nazioni Unite all’interno della Taskforce dei CFO per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDG), che coinvolge le quasi 10.000 aziende di tutto il mondo che aderiscono al Global Compact. Il nostro Scott Mather, CIO e responsabile degli investimenti ESG di PIMCO, è co-presidente della Taskforce dei CFO e ad agosto 2020 PIMCO ha co-lanciato i “Principi per l’integrazione degli SDG nella finanza e negli investimenti” elaborati da quella task force. Nell’ ESG Investing Report trovate ulteriori informazioni sul lavoro di PIMCO all’interno di altre organizzazioni di settore, tra cui la Task Force on Nature-related Financial Disclosure (TNFD), l’International Capital Market Association (ICMA), la One Planet Asset Manager initiative, l’Alleanza Globale degli Investitori per lo Sviluppo Sostenibile (GISD), l’Institutional Investors Group on Climate Change (IIGCC), e FAIRR (Farm Animal Investment Risk & Return), e su come PIMCO abbia contribuito a promuovere gli obiettivi che questi organismi si prefiggono, in particolare con riferimento a quest’ultimo anno. Investimenti per il cambiamento: il coinvolgimento degli emittenti Il coinvolgimento degli emittenti per ottenerne l’impegno è un pilastro fondamentale dell’approccio di PIMCO che gode dei vantaggi della sua lunga tradizione e della sua piattaforma di grande forza nel campo degli investimenti. A differenza di quanto accade con l’azionario, gli emittenti tornano ripetutamente sui mercati obbligazionari per finanziarsi. I nostri analisti di ricerca sul credito interagiscono regolarmente con le società di cui si occupano e in occasione di questi scambi affrontano temi legati agli ESG come i target degli emittenti a favore del clima, la loro gestione del capitale umano, la composizione dei Consigli di Amministrazione e le qualifiche dei suoi componenti, ponendo l’accento sugli impatti positivi e su risultati misurabili. Nel 2020, gli analisti del credito di PIMCO hanno interagito e coinvolto oltre 1.500 aziende in tutto il mondo per ottenerne l’impegno su questioni legate alla sostenibilità compresa quella ambientale, sociale e a livello di governance. Oltre l’80% degli investimenti di PIMCO in debito societario per conto dei suoi clienti è frutto di questa attività di coinvolgimento degli emittenti. Nel 2020, il COVID-19 è stato un tema dominante in molte conversazioni. Nel nostro dialogo con gli emittenti ci siamo spesso concentrati sulla loro resilienza a fronte della pandemia e sulla responsabilità d’impresa, compresa la regia della risposta al COVID da parte dei vertici aziendali, i processi di riesame e di adattamento alla luce delle misure che hanno interessato il personale e le attività operative, nonché il coordinamento con i fornitori per ridurre al minimo possibile i disagi legati alla pandemia. Per una trattazione approfondita delle esperienze di coinvolgimento degli emittenti da parte di PIMCO sugli ESG in una vasta gamma di settori e su scala mondiale vi invitiamo a leggere il nostro ESG Investing Report. Conclusioni Da 50 anni attraverso il nostro processo d’investimento noi di PIMCO ci dedichiamo ad aiutare milioni di investitori a conseguire i loro obiettivi in tutti i contesti di mercato. Noi di PIMCO crediamo che l’integrazione degli ESG e le soluzioni sostenibili siano parte essenziale del nostro impegno per realizzare gli obiettivi dei nostri clienti e promuovere al contempo una crescita economica mondiale sostenibile di lungo termine. Assieme agli investitori, ai titolari degli attivi e ai gestori patrimoniali possiamo contribuire ad allineare le azioni di tutti per realizzare consistenti cambiamenti positivi e coesi in tempi ancora più rapidi. Per approfondimenti sui mercati obbligazionari sostenibili, i trend di settore e gli investimenti per un futuro a zero emissioni nette di CO2 vi invitiamo a leggere il rapporto annuale di PIMCO ESG Investing Report e a visitare il nostro sito web dedicato agli approcci d’investimento ESG.