Filtri: Filtri: Resetta tutto Filtri XClose Filters Dropdown Categoria Categoria Resetta Chiudi Category Category Resetta Economic and Market Commentary Investment Strategies Viewpoints Blog Financial Institutions Education Chiudi Ordine Ordine Resetta Alfabetico Dal più recente Chiudi Scarica ({{cCtrl.itemsToDownload.length}}) Svuota Remove {{selOpt}} Filter () filters applied
Filtri: Sezione Commento di Mercato Strategie d’investimento Viewpoints Blog Financial Institutions Conoscere il mondo degli investimenti Ordine Alfabetico Dal più recente
Blog Principali conclusioni delle Prospettive Cicliche: Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario Principali conclusioni delle Prospettive Cicliche: Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario Le tensioni economiche e di mercato accrescono il rischio di una recessione. Le obbligazioni possono offrire il potenziale di rendimenti interessanti e stabilità a fronte dell’incertezza.
Prospettive cicliche Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario Gli effetti dell’inasprimento delle condizioni finanziarie stanno diventando evidenti, avvicinando il rischio di recessione e segnalando al contempo uno scenario di supporto per le obbligazioni.
Blog Fallimenti di banche e Fed Fallimenti di banche e Fed Il fallimento della Silicon Valley Bank solleva interrogativi riguardo alla politica della Fed e alla crescita economica
Prospettive cicliche Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario Attivi resilienti con rendimenti appetibili possono aiutare i portafogli a restare in assetto nel 2023, quando ci attendiamo che l’inflazione si moderi, la politica monetaria si stabilizzi e prenda piede una recessione.
Blog Principali conclusioni del Cyclical Outlook: Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario Principali conclusioni del Cyclical Outlook: Mercati in tensione, la forza dell’obbligazionario Investimenti obbligazionari di alta qualità possono aiutare i portafogli a restare in assetto offrendo al contempo potenziale di rendimento interessante in uno scenario di probabile recessione nel 2023.
Tiffany Wilding Economista per il Nord America Condividi Condividi Share via LinkedIn Share via Facebook Share via Twitter Share via Email Aggiungi Aggiungi Scarica Scarica Stampa Stampa Tiffany Wilding è managing director ed economista presso la sede di Newport Beach. Guida il Cyclical Forum di PIMCO, elabora le previsioni sull’economia globale della nostra casa di gestione e l’analisi dei principali rischi macroeconomici per il nostro Comitato Investimenti. È inoltre co-presidente del comitato portafogli per le Americhe della nostra società. Prima di entrare in PIMCO nel 2016, era a capo della ricerca sui tassi d'interesse globali presso Tudor Investment, dove forniva idee d'investimento sulla base delle tendenze macroeconomiche mondiali. In precedenza è stata strategist per i tassi d'interesse americani presso Morgan Stanley e analista per la politica di mercato dei titoli del Tesoro per la Federal Reserve Bank di New York dove ha contribuito alla strutturazione e all’attuazione della risposta della banca centrale alla crisi finanziaria del 2008. Laureatasi presso il Rhodes College e con un MBA in finanza quantitativa conseguito alla Stern School of Business della New York University, Tiffany Wilding vanta 16 anni di esperienza nel campo degli investimenti, dei mercati finanziari e dell’economia.