Filtri: Filtri: Resetta tutto Filtri XClose Filters Dropdown Categoria Categoria Resetta Chiudi Category Category Resetta Economic and Market Commentary Investment Strategies Viewpoints Blog Financial Institutions Education Chiudi Ordine Ordine Resetta Alfabetico Dal più recente Chiudi Scarica ({{cCtrl.itemsToDownload.length}}) Svuota Remove {{selOpt}} Filter () filters applied
Filtri: Sezione Commento di Mercato Strategie d’investimento Viewpoints Blog Financial Institutions Conoscere il mondo degli investimenti Ordine Alfabetico Dal più recente
Blog Il Grande Gelo: le sanzioni nei confronti della Russia sollevano interrogativi riguardo ad altre valute Il Grande Gelo: le sanzioni nei confronti della Russia sollevano interrogativi riguardo ad altre valute Le sanzioni sulle riserve valutarie della Russia verosimilmente ostacoleranno l’ascesa del Renminbi cinese come concorrente del Dollaro americano.
Viewpoints Mercati emergenti nell’epoca della trasformazione Mercati emergenti nell’epoca della trasformazione Con la trasformazione del contesto macroeconomico frutto dell’accelerazione dei cambiamenti dirompenti ci attendiamo maggiore volatilità nonché opportunità d’investimento nei mercati emergenti.
Gene Frieda Global strategist Condividi Condividi Share via LinkedIn Share via Facebook Share via Twitter Share via Email Aggiungi Aggiungi Scarica Scarica Stampa Stampa Gene Frieda è executive vice president e global strategist presso la sede di Londra e riveste il ruolo di co-responsabile della strategia valutaria e del Comitato di portafoglio per i mercati emergenti. Prima di entrare in PIMCO nel 2016, Gene Frieda ha lavorato come partner e global strategist presso Moore Capital, concentrandosi su questioni legate alla macroeconomia globale e alle politiche del settore finanziario. In precedenza si è occupato di strategia e ricerca sui mercati emergenti presso la Royal Bank of Scotland a Londra e presso 4Cast nelle sedi di Londra e Singapore. Vanta 29 anni di esperienza d'investimento, ha conseguito una laurea magistrale in economia presso la London School of Economics e ulteriori lauree presso l'università dell'Oklahoma. È stato membro del Global Agenda Council on Global Imbalances del Forum economico mondiale, del Comitato di esperti delle Nazioni Unite per il finanziamento dell'istruzione a livello mondiale, nonché del Programma di politica economica dei mercati finanziari presso la Oxford University.